D.I.A. e S.C.I.A. per apertura/modifica azienda alimentare
Firenze Haccp si occupa di redigere le SCIA per l’apertura o modifica dell’azienda alimentare con invio telematico al SUAP di competenza tramite propri dottori competenti o Studi esterni associati.
Certificati di analisi degli alimenti/tamponi/acqua sanitaria
Il certificato di analisi sarà inviato entro pochi giorni dal prelievo (ogni analisi ha una durata diversa) via mail/PEC; in tale occasione, se necessario, verranno dati consigli pratici per migliorare, da un punto di vista di sicurezza, la produzione/il ciclo di lavorazione e la sanificazione delle superfici di lavoro contemplando eventualmente una riunione con OSA e alimentaristi; se necessario verrà compilata la scheda di non conformità NC adottando idonee azioni correttive AC decise di volta in volta.
Targa ad hoc per la vostra clientela
Si rilasciano targhe da affiggere nei locali pubblici a disposizione dei vostri clienti sulle quali vi è scritto che eseguite un Piano di Autocontrollo a garanzia della Sicurezza Alimentare e che eseguite tramite nostro conto analisi microbiologiche periodiche degli alimenti. Già molti ristoranti ed altre aziende della città e delle province toscane hanno affisso la targa FIRENZE HACCP per i propri clienti. La targa/certificazione è un PLUS per la vostra azienda! Anche alcuni chef stellati Michelin da anni sono seguiti da FIRENZE HACCP per la Sicurezza Alimentare!
Servizi offerti per aziende alimentari di qualsiasi settore
I Servizi di consulenza erogati dalla FIRENZE HACCP interessano industrie alimentari di tutte le categorie, includendo i settori ristorazione, settore alberghiero, somministrazione, trasporto, vendita all’ingrosso, grande distribuzione GDO, catering, mense, produzione olio, produzione vino, produzione salumi, produzione formaggi, produzione di pasticceria fresca e conservata, produzione di pasta fresca, gelaterie artigianali, panificazione, forni, produzione cioccolata ecc…. In particolare possono essere seguite anche ditte con bollo CE per i settori produzione salumi, produzione formaggi, produzione pasticceria fresca, produzione carni fresche o trasformate, produzione alimenti del settore ittico. Implementiamo Piano di Autocontrollo HACCP, eseguiamo audit HACCP con campionamento e analisi microbiologiche e chimiche degli alimenti, dell’acqua sanitaria (giudizio di potabilità), dei tamponi di superficie tramite laboratorio accreditato Accredia dei migliori del territorio, eroghiamo consulenza HACCP, emaniamo etichette alimentari REG UE 1169/2011.
Le aziende nelle quali l’OSA (responsabile dell’autocontrollo) e gli operatori addetti alla produzione e vendita/somministrazione non hanno gli attestati di formazione haccp conformi alle norme (REG. CE 852/2004, REG. CE 178/2002 e successive, DGRT 540/2024 e successive) incorrono, in caso di controllo ASL, in sanzioni immediate da 2000 a 6000 euro (D.L.vo 193/2007). Il corso di formazione haccp deve essere rinnovato nella regione toscana ogni 5 anni (DGRT 540/2024) pena sanzione immediata da 2000 a 6000 euro (d.l.vo 193/2007).