Il glutine è una proteina contenuta in alcuni cereali e in alcuni alimenti derivati da tali cereali. In alcune persone (celiaci) il glutine crea un danno all’intestino causando la progressiva atrofizzazione dei villi intestinali con riduzione dell’assorbimento di nutrienti da parte dell’apparato digerente. E’ per questo che i celiaci devono adottare una dieta permanente senza glutine per tutta la vita.
FIRENZE HACCP emana Piani di Autocontrollo HACCP per la LINEA DI PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI SENZA GLUTINE PER CELIACI ed esegue corsi di formazione per gli addetti che preparano alimenti senza glutine per celiaci (corsi obbligatori).
Se hai un ristorante e vuoi somministrare ALIMENTI SENZA GLUTINE PER CELIACI, chiedi informazioni alla nostra società 055210128, 3470905112 !!!
Sempre più spesso gli italiani mangiano alimenti senza glutine e l’intolleranza permanente al glutine (celiachia) è in crescita. FIRENZE HACCP collabora attivamente con AIC ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA.
Per maggiori informazioni sulla celiachia e gli alimenti senza glutine, visita il sito internet di AIC Associazione Italiana Celiachia e il sito del Ministero della Salute.
Gli Hotel, tutti i tipi di strutture ricettive e le palestre devono avere il Piano di Prevenzione Legionellosi ed eseguire periodicamente l’analisi dell’acqua sanitaria delle camere con ricerca del batterio patogeno legionella: Firenze Haccp è la vostra azienda di consulenza anche in questo settore!
La ASL richiede questo tipo di documentazione e può a sua volta eseguire analisi ufficiali.
Legionella è un batterio patogeno che in particolari condizioni di crescita può colonizzare un tratto di rete idrica diventando un potenziale rischio per gli utenti. In particolare utenti predisposti, se inalano particelle di acqua fortemente contaminate da legionella, possono ammalarsi di legionellosi che è una polmonite atipica talora mortale (la mortalità varia dal 10 al 15%) . Le strutture ricettive devono seguire le Linee Guida per la prevenzione della legionellosi pubblicate a livello nazionale. Le analisi dell’acqua con ricerca di legionella sono eseguite da LABORATORIO DI ANALISI ACCREDITATO ACCREDIA E REGIONE TOSCANA.
Dal 1 Giugno 2013 anche le aziende con meno di 10 dipendenti devono avere il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) e devono fare i corsi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro in conformità al D.L.vo 81/2008 (ex legge 626) pena sanzione immediata da parte dell’organo di controllo (ASL sicurezza sui luoghi di lavoro).
FIRENZE HACCP emana DVR per tutti i tipi di aziende alimentari e non e tiene CORSI SULLA SICUREZZA in Agenzia Formativa.
In particolare eseguiamo i seguenti corsi:
RSPP (responsabile del servizio protezione e prevenzione)
RLS (rappresentante dei lavoratori per la sicurezza)
ANTIINCENDIO
PRONTO SOCCORSO
FOL (FORMAZIONE OBBLIGATORIA LAVORATORI)
Per iscrizioni e DVR chiamare il 3200131469 oppure il 3470905112
Le iscrizioni sono sempre aperte.
I corsi sicurezza sono eseguiti ogni 1-2 mesi
Caro lettore, lo sapevi che i materiali a contatto con alimenti hanno a volte una restrizione di uso?
Impara a leggere l’etichetta del MOCA.
Firenze Haccp emana PAC Piani di Autocontrollo che contengono le corrette informazioni sul rischio legato ad un uso scorretto dei MOCA.
Usare in modo improprio un MOCA può causare la migrazione di sostanze tossiche all’alimento con conseguente rischio per la salute del consumatore. Sempre di più gli organismi internazionali che si occupano di sicurezza alimentare (EFSA, FDA, OMS…) stanno attenti ai rischi derivanti da MOCA pericolosi o usati in modo improprio. Chiama la nostra società per una consulenza ad hoc!
Ogni azienda che somministra alimenti e bevande deve fornire informazioni corrette sugli allergeni ai sensi della norma europea. Affrettati a chiamarci perchè da maggio 2018 è già in vigore il regime sanzionatorio per le aziende che non ottemperano alla normativa.
Gli Allergeni anche in piccolissima quantità possono causare in alcuni casi la morte del soggetto allergico per shock anafilattico.
Gli operatori devono essere informati sui rischi ed evitare le cross-contamination.
Ecco che di nuovo la formazione da parte di noi dottori consulenti haccp ci viene in aiuto per trasmettere in modo adeguato ai vostri operatori le competenze giuste al fine di gestire il rischio legato alle allergie alimentari e alle intolleranze alimentari.
La nostra società pone particolare attenzione a questa tematica e in tutti i corsi haccp se ne parla in modo esaustivo.
Organizziamo anche eventi formativi mirati sulla gestione del rischio allergologico.
Sempre di più i clienti di oggi richiedono competenze su questa materia cercando menu gluten free, alimenti senza latte o senza noci/mandorle o arachidi. Il cliente di oggi vuole trovare operatori alimentari pronti a gestire questi tipi di pericoli.
Appoggiati alla nostra società per gestire il rischio allergologico.
Eroghiamo anche consulenza sulla redazione dell’elenco ingredienti e allergeni e della corretta etichetta alimentare.
La corretta informazione su queste tematiche coinvolge anche il mondo web.
Caro lettore, l’Unione Europea ha recentemente emanato una normativa sulla corretta procedura per produrre patate fritte e prodotti da forno a base di patate e/o farina.
Firenze Haccp sta aggiornando tutti i PAC Piani di Autocontrollo HACCP relativamente a questa procedura. Chiamaci per avere l’aggiornamento di legge.
Cari clienti, caro lettore,
vi informiamo che a partire da martedì 15 ore 14.30 iniziano le LEZIONI DI SICUREZZA ALIMENTARE nella rubrica Il Professionista risponde in onda su Canale 86 Teleregione Toscana!!!
Le lezioni saranno condotte dal titolare Dott. Nicola Serpieri e verteranno su alcune delle tematiche più importanti tipo le allergie alimentari, la dieta senza glutine, come preparare il sushi in sicurezza, la salmonellosi, come leggere le etichette alimentari e così via.
Ogni lezione sarà data in 3 repliche (martedì, giovedì, sabato) in orario 14.30.
Ci saranno 7 lezioni in tutto per ora.
Buona visione!
Dott. Nicola Serpieri,
Biologo dell’Ordine Nazionale Biologi
Da questo anno 2016 FIRENZE HACCP è in grado di far accedere le imprese a FONDI DI FORMAZIONE GRATUITA ITALIA tramite i propri Partner. Quindi se vuoi avere formazione gratuita in ambito haccp, sicurezza e altro, chiedi informazioni a FIRENZE HACCP telefonando a 055210128, 3470905112, 3200131469, 3397470623 !!!
Il REG. UE 1169/2011 e successive modifiche indica gli obblighi di legge in materia di etichettatura degli alimenti e tabelle nutrizionali.
Chiedi a FIRENZE HACCP S.A.S. un preventivo per le analisi TABELLA NUTRIZIONALE UNIONE EUROPEA e TABELLA NUTRIZIONALE U.S.A..
Chiedi a FIRENZE HACCP S.A.S. un preventivo per ETICHETTATURA ALIMENTI.
La I.A.R.C. (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro) organo del O.M.S.(Organizzazione Mondiale delle Sanità) ha pubblicato nel 26-10-2015 la seguente notizia:
Secondo 800 studi degli ultimi 20 anni la CARNE TRAFORMATA è CANCEROGENA GRUPPO 1 (al pari di benzene e fumo di sigaretta) e la CARNE ROSSA è un probabile cancerogeno gruppo 2A.
English version:
PROCESSED MEAT=carcinogenic to humans (group 1)
RED MEAT=probably carcinogenic to humans (group 2A)